News / Terza Pagina

Adotta una vigna con AIS Veneto

Il gusto di fare del bene

L'Associazione Italiana Sommelier Veneto con Adotta una vigna con AIS Veneto, il nuovo progetto solidale e formativo ha l’obiettivo di sostenere la Fattoria Sociale Casa di Anna, realtà che da diversi anni persegue l’inclusione sociale attraverso il lavoro in azienda, di persone disabili o con problemi giudiziari.

Con il progetto "Adotta una vigna con AIS Veneto" verrà piantato all’interno della fattoria sociale un vigneto PIWI in grado di ospitare non solo persone fragili, ma anche di divenire una palestra per la formazione teorica e pratica dei Sommelier, che potranno essere parte attiva nella coltivazione del vigneto.

Casa di Anna inoltre persegue con tenacia e convinzione un’economia circolare green che vuole dimostrare come l’ambito sociale e ambientale possano garantire, insieme, un miglioramento delle condizioni di vita della collettività.

Il 13 marzo 2024 sono state piantate le prime barbatelle di muscaris, che anno dopo anno daranno vita a un nuovo vino biologico. I soci AIS che aderiranno all’iniziativa potranno vedere nel corso del tempo il ciclo di vita della vite attraverso le webcam installate nel vigneto, studiarne la crescita attraverso una "formazione sul campo" e avere accesso al giardino delle erbe aromatiche per studiare oltre cento aromi naturali e ampliare la loro biblioteca olfattiva.

La raccolta dei fondi avverrà con il versamento annuale ad AIS VENETO da parte di ciascun socio sostenitore aderente di € 100,00 (CENTO) a sostegno del presente progetto acquistando l'"adozione" attraverso il tasto ISCRIVITI. Non c'è alcun obbligo di continuità.

Ai soci donatori saranno riservati dei riconoscimenti per il supporto dato al progetto per ogni annualità sostenuta. Nello specifico:

  • durante le prime 2 o 3 annualità (vigna non produttiva) e per ogni anno, i  soci  donatori potranno usufruire  di n. 1 accesso gratuito ad un evento organizzato da AIS Veneto presso Casa di Anna con degustazione di vini e prodotti tipici. L’accesso gratuito dovrà essere fruito entro l’anno solare di ogni singola erogazione liberale e non sarà cumulabile.Verrà data comunicazione preventiva al socio sostenitore.
  • dalla 3° annualità, ovvero dalla produzione del vino PIWI, ciascun socio donatore potrà ritirare n. 3 bottiglie formato magnum (1,5 litri) dei vini prodotti, anche questa disponibilità dovrà essere ritirata nell’anno di competenza e non sarà cumulabile.

ADOTTA qui

Pubblicato: 23 aprile 2024
Autore: Redazione
Condividi