La guida ai migliori vini del Veneto

Uno strumento digitale accessibile da qualsiasi dispositivo, che permette di consultare le valutazioni delle aziende e dei vini regionali.

Ogni anno AIS Veneto effettua un capillare lavoro di analisi sensoriale dei vini prodotti nelle diverse aree di riferimento, censiti e raccolti grazie alla stretta collaborazione con i Consorzi di Tutela. Attraverso le sessioni di degustazione svolte in ogni singola area, vengono individuati i vini che in ogni annata rappresentano la qualità enologica del territorio di provenienza.

Tutti i vini presenti sulla guida Vinetia sono stati degustati da almeno 5 degustatori ufficiali AIS in modalità rigorosamente anonima e i vini che hanno ottengono i migliori punteggi sono oggetto di una ulteriore degustazione finale.

Da tutte queste valutazioni viene elaborato, grazie a un software esclusivo da AIS Veneto, un punteggio medio con il quale ogni vino è classificato.

Sulla base di questi risultati vengono assegnati tutti i premi e i riconoscimenti di Vitae La Guida ai Vini del Veneto.

10 Anni della Guida Vinetia

La guida dei vini del Veneto compie 10 anni.

I riconoscimenti della guida

Indica un range all’interno del quale si colloca la valutazione in punti di ogni vino. Riprende la forma dei quadrilobi che decorano la facciata di Palazzo Ducale, di Ca’ d’Oro e di tanti altri palazzi della Repubblica Serenissima costruiti in stile gotico veneziano. E’ uno dei motivi più caratteristici e ricorrenti dell'iconografia veneziana. Famigliare e facile da ricordare, come vuole essere il simbolo che rappresenta il punteggio ottenuto dal vino in commissione di degustazione.

È una valutazione della qualità attribuita al vino in rapporto al prezzo all’origine. Il Ducato d'oro, detto anche Matapan, è la moneta più preziosa tra quelle emesse dalla zecca veneziana all'epoca dei Dogi. Viene conferita solo ai vini che offrono una qualità eccellente ad un prezzo vantaggioso. Non un semplice rapporto qualità/prezzo ma una elaborazione matematica che tiene in debita considerazione l’impegno e i costi che un produttore affronta per arrivare ai punteggi più alti.

Il Premio Rialto è un riconoscimento assegnato alle 50 migliori aziende venete, sulla base di una elaborazione statistica dei risultati ottenuti nelle diverse edizioni di Vinetia, la nostra guida ai vini del Veneto. Prende il nome dal Ponte di Rialto, simbolo dell’anima commerciale della Serenissima, ancor oggi cuore del mercato nel centro storico della città lagunare ed icona ideale per rappresentare il “ranking” delle aziende che si distinguono per la costanza dei risultati.

È un premio speciale assegnato a un solo vino che nella rispettiva categoria ha conseguito il punteggio massimo assoluto. Sette sono le categorie premiate, 7 come i denti del fero della gondola veneziana che rappresenta questo premio, 7 come le provincie del Veneto.

I numeri per la realizzazione della guida

415+

Produttori coinvolti

53

Degustatori ufficiali

2.200+

Vini valutati

15+

Sessioni di degustazione

Un impegno concreto logistico e organizzativo per la valorizzazione del territorio, delle sue cantine e dei suoi prodotti per promuovere l'eccellenza enologica della Veneto.

Celebriamo ogni anno le eccellenze tra le cantine venete

Con una cerimonia prestigiosa svolta in uno storico palazzo di Venezia, conferiamo attestati e premi alle cantine partecipanti alla nostra guida, riconoscendo e valorizzando il loro impegno e la loro qualità distintiva.

Questa iniziativa non solo rende onore alle migliori cantine, ma contribuisce anche a promuovere il patrimonio enologico della regione.

Le cantine premiate nel 2024

Sei una cantina o un consorzio veneto?

Valorizza la tua cantina e i tuoi prodotti con AIS Veneto: entra nella Guida Vinetia.

I vini della Guida Vinetia in degustazione

Un evento annuale organizzato da AIS Veneto dove oltre 90 aziende presentano il Veneto e le sue denominazioni con più di 350 etichette, aperto ai Soci AIS e ai wine lover.

Una grande occasione di confronto e discussione, per trasferire al pubblico dei professionisti e degli appassionati la chiave di lettura dei degustatori AIS che hanno valutato i vini e fare il punto sullo stato dell’arte della produzione enologica regionale.

L’edizione 2025 è in arrivo!

Iscrivi per ricevere una notifica quando potrai registrarti

Serena presenta Vinetia Testing

Il periodico di approfondimento sul mondo vitivinicolo

Vinetia Magazine è la rivista semestrale di AIS Veneto. Un prezioso strumento dedicato agli associati, alle cantine venete e agli operatori del settore. L’impostazione monografica concede ampi spazi all’approfondimento, senza tralasciare la stretta attualità.

Firme autorevoli del giornalismo enogastronomico italiano tracciano il ritratto di protagonisti in ambito produttivo e culturale, conducono il lettore alla scoperta di vini e territori, indagano su strategie e temi che generano discussione nel mondo vinicolo. In ogni numero trovano spazio anche varie rubriche, dedicate ai nuovi vini in commercio, birre, oli extravergine, distillati e libri.

Un'impaginazione curata e la stampa su carte di qualità rendono Vinetia Magazine un oggetto da collezione.

Vinetia Magazine è gratuito per i Soci AIS Veneto

Ricevi anche tu il semestrale di approfondimento sul mondo vitivinicolo, con focus specifici e interviste esclusive. Da sfogliare e collezionare.

Il Carnet di Viaggio

Un compagno di viaggio ideale nei territori del Veneto e tra i suoi protagonisti. Un pezzo da collezione impreziosito dal contributo di autori di spicco del panorama editoriale e culturale, che potrà diventare un perfetto biglietto da visita per chi vorrà raccontare questa terra.

Le immagini e le storie, di luoghi e di incontri fatti, di tavole imbandite e di campanili che sono diventate un grande taccuino di viaggio per scoprire attraverso un vero itinerario turistico, 7 diverse aree di produzione. Ad unirle come unico filo conduttore è la vigna nelle sue innumerevoli forme, una linea verde che traccia l’orizzonte veneto e diventa la tela per i tanti altri colori di questo viaggio ideale.

Tutti i vantaggi di essere socio AIS

Entra a far parte della più grande e qualificata organizzazione del vino nel mondo, partecipa agli eventi a prezzo agevolato, accedi a convenzioni e molto altro.