News / Wine Experience

I “cru” dei Colli Euganei

Sei grandi vini rossi del 2007 rivelano il loro terroir.

I Colli Euganei sono più di cento elevazioni assai diverse per forma ed esposizione caratterizzate da terreni vulcanici che ne fanno un complesso geologico quasi unico nel suo genere, ben vocato all’allevamento della vite.

La sinergia tra abili coltivatori ed esperti enologi ha saputo trarre il massimo vantaggio dal terroir dei colli dando vita a prodotti di grande interesse, buona struttura ed eleganza.

 

La partecipazione entusiasta, viva e gioiosa di un centinaio di soci ha trasformato una interessante degustazione in un evento memorabile che ha permesso di riscoprire l’eleganza, la consistenza, la struttura, la complessità di quei vini “di casa nostra” che spesso godono di maggior apprezzamento (e riconoscimenti) “in terra straniera”.

 

Prezioso l’intervento del relatore della serata, Vito D’Amanti, che ci ha accompagnato in questo splendido percorso culturale (alla scoperta di alcuni aspetti meno noti dei Colli Euganei) e sensoriale.

 

Un meritato successo è stato tributato ai vini in degustazione e ai loro “creatori” (clicca sui link per scaricare la scheda dei vini):

 

C.E. Cabernet Girapoggio 2007 – Cà Lustra – Zanovello

C. E. Rosso Villa Capodilista 2007 – Conte Emo Capodilista – La Montecchia

C.E. Cabernet Riserva Borgo delle Casette 2007 – Il Filò delle Vigne

C.E. Rosso “Oltre il limite…e altro” 2007 – Salvan Urbano

IGT Veneto Rosso Marcus 2007 – Sambin Marco

C.E. Rosso Gemola 2007 – Vignalta

Un ringraziamento ed un plauso vanno anche agli “amici” che con le loro “eccellenze locali” hanno contribuito a chiudere la serata nel migliore dei modi con un assagio di:

 

Sopressa veneta del Salumificio Bazza

Grana Padano DOP del Caseificio Gazzo Padovano

Piave Selezione Oro DOP di Lattebusche

Pubblicato: 23 ottobre 2014
Autore: Alberto Cinetto
Provincia: Padova
Condividi