L’impegno di sempre oggi va oltre, nella convinzione che coltivare la sensibilità delle persone possa anche accrescere la sensibilità per gli esseri umani e per la vita.
Guidata da questo spirito l’Associazione è promotrice nel corso dell’anno di progetti solidali, sostenibili e sociali attraverso i quali il vino e i suoi strumenti diventano motivo per raccogliere risorse economiche grazie al sostegno dei soci e degli appassionati.
Gianpaolo Breda, Presidente di AIS Veneto, presenta in breve l’associazione, le attività principali e la sua storia.
I progetti di AIS Veneto
Alba Vitae
La cultura del vino a servizio della solidarietà
Ogni anno una delegazione provinciale di AIS Veneto seleziona un’eccellenza della produzione enologica veneta, grazie alla disponibilità del produttore, che diventa un prezioso Magnum in versione esclusiva per gli appassionati e i collezionisti, che potranno conservarlo per anni nella propria cantina oppure offrirlo come dono a una persona cara. Alba Vitae è un vino prezioso che diventa segno tangibile di impegno solidale. Tutto il ricavato della sua vendita infatti viene devoluto al sostegno di progetti solidali.


Adotta una Vigna
Il gusto di fare del bene
Con “Adotta una Vigna” con AIS Veneto, un progetto solidale e formativo, ha l’obiettivo di sostenere la Fattoria Sociale Casa di Anna, realtà che da anni persegue l’inclusione sociale attraverso il lavoro in azienda di persone disabili o con problemi giudiziari.
Con questo progetto verrà piantato all’interno della fattoria sociale, un vigneto PIWI (varietà di vite resistenti) in grado di ospitare non solo persone fragili, ma anche di divenire una palestra per la formazione teorica e pratica dei Sommelier, che potranno essere parte attiva nella coltivazione del vigneto.
Etico
Trasformiamo tappi di sughero in opportunità, per un futuro sostenibile e solidale
L’iniziativa “ETICO” di AIS Veneto, in collaborazione con Amorim Cork Italia, mira a raccogliere 800 milioni di tappi di sughero usati ogni anno in Italia.
I soci possono consegnare i tappi nelle sedi dei corsi AIS. Il sughero, riciclabile al 100%, verrà trasformato in vari prodotti sostenibili.
Il progetto promuove la sostenibilità ambientale, economica e sociale, con i proventi che supportano le associazioni di volontariato.


Vaja Pro: cavatappi esclusivo AIS Veneto
Un apribottiglie, un gesto solidale. Per sostenere la Protezione Civile di Belluno e ricostruire insieme
L’iniziativa ha previsto una raccolta fondi attraverso la vendita dell’apribottiglie solidale “Vaja”, progettato in esclusiva per AIS Veneto. AIS Veneto ha raccolto 5.000 euro, donati per sostenere il lavoro svolto durante e dopo la tempesta Vaia del 2018 dalla Protezione Civile di Belluno.
L’apribottiglie, disegnato da Claudio Burato, è realizzato in acciaio e legno d’ulivo con tecnologia RFID per informazioni sulla produzione e l’iniziativa.
Ultime news di AIS
Veneto Solidale
Leggi le news di approfondimento sul
mondo Solidale di AIS Veneto.
Uniamo le forze
Hai un progetto solidale che rispecchia i nostri principi e pensi che una collaborazione tra le nostre due realtà potrebbe portare benefici?
Compila il form oppure invia una mail a info@aisveneto.it