Martina Bianco
La degustazione tenutasi lunedì 26 gennaio, presso l’Hotel Novotel di Mestre, ha visto la Delegazione AIS Venezia protagonista di un affascinante viaggio alla scoperta della Valle della Loira e di uno dei suoi vitigni più rappresentativi, il Sauvignon Blanc. A guidare magistralmente la serata il Presidente AIS Trentino Mariano Francesconi, grande conoscitore ed estimatore della viticoltura francese, che ha presentato questa regione, concentrandosi, in particolare, su due zone di massima espressione, il Sancerre e il Pouilly-Fumé.
L’analisi storico-geografica e geologica dei terreni che caratterizzano le due denominazioni ha reso piacevole e stuzzicante la degustazione dei sei vini proposti. I Sancerre e Pouilly–Fumé in degustazione hanno, infatti, rivelato caratteristiche strutturali, visive e gusto-olfattive nettamente differenti tra loro, a seconda delle specifiche varietà geologiche e morfologiche del terreno. Il calcare gessoso, la marna del Kimmeridge e la silice, prodotti di stratificazioni geologiche millenarie, contribuiscono ad arricchire il vino di mineralità e complessità assolutamente inconfondibili.
I vini in degustazione: