Corso di avvicinamento al vino - 2025
Avvicinati al mondo del vino
È un percorso studiato per avvicinarsi al mondo del vino in modo semplice e stimolante, uno strumento per ampliare gli orizzonti della propria conoscenza ed esperienza sensoriale, con l’aiuto e la competenza di un professionista della formazione di Associazione Italiana Sommelier Veneto, ad un costo molto vantaggioso.
COME SI SVOLGE
Il corso di avvicinamento al vino si sviluppa in quattro incontri, (Terroir: vitigno, terreno, clima - Dall'uva al vino - Come si degusta un vino - La cena perfetta, ospitalità, servizio, abbinamento) ciascuno della durata di circa due ore, condotto da un relatore/degustatore ufficiale AIS. Ogni lezione si compone di una breve trattazione degli argomenti in programma, con l’ausilio di strumenti audio visivi, a cui fa seguito la degustazione guidata di tre vini significativi in funzione dei temi trattati e da prove pratiche di servizio.
COSA VIENE OFFERTO
Iscrizione per un anno ad Associazione Italiana Sommelier e ad AIS Veneto con la possibilità di accedere a tutti gli eventi e iniziative con le tariffe esclusive dedicate ai soci.
Due numeri della rivista Vinetia Magazine.
Sconto del 10% valido per un anno per la partecipazione a un eventuale corso professionale AIS di primo livello.
QUANTO COSTA
Il corso di avvicinamento al vino ha un costo di 150 € a partecipante (comprensivo della quota associativa annua AIS ridotta, di 45 €) con pagamento attraverso Carta di Credito o PaypPal.
COME CI SI ISCRIVE
L’iscrizione al corso può avvenire solo previa registrazione nell’apposito modulo della pagina corsi del portale www.aisveneto.it/corsi. L'invio dei dati anagrafici è considerato un formale impegno alla partecipazione al corso. L’iscrizione al corso è considerata valida solo a conferma del versamento dell'intero costo di iscrizione entro il termine indicato.
VERSAMENTO DEL COSTO DI PARTECIPAZIONE
Il costo di partecipazione può essere versato solo al raggiungimento del numero minimo di allievi previsto, che viene segnalato con la comunicazione dell’accettazione dell’iscrizione. Il mancato versamento nei tempi previsti produce la perdita del diritto di precedenza che verrà ceduto alle domande di iscrizione già in lista di attesa. Ricordiamo che in caso di mancata partecipazione al corso o interruzione della frequentazione non sono previsti rimborsi, fatta salva la possibilità di recuperare le lezioni perse in edizioni successive, con modalità da concordare preventivamente con il Delegato Provinciale.
Lezioni e durata del corso
Il corso si articola su 4 lezioni, per un totale di 8 ore.
Le lezioni si terrannoDal 28 aprile al 19 maggio 2025.
Cosa comprende il corso
Iscrizione per un anno ad Associazione Italiana Sommelier e ad AIS Veneto con la possibilità di accedere a tutti gli eventi e iniziative con le tariffe esclusive dedicate ai soci.
Due numeri della rivista Vinetia Magazine.
Sconto del 10% valido per un anno per la partecipazione a un eventuale corso professionale AIS di primo livello.
Costi e vantaggi
Il corso di avvicinamento al vino ha un costo di 150 € a partecipante (comprensivo della quota associativa annua AIS ridotta, di 45 €) con pagamento attraverso Carta di Credito o PaypPal.
Come iscriversi
COME CI SI ISCRIVE
L’iscrizione al corso può avvenire solo previa registrazione nell’apposito modulo della pagina corsi del portale www.aisveneto.it/corsi. L'invio dei dati anagrafici è considerato un formale impegno alla partecipazione al corso. L’iscrizione al corso è considerata valida solo a conferma del versamento dell'intero costo di iscrizione (oppure del costo ridotto se sussiste il beneficio di una convenzione) entro il termine indicato.
VERSAMENTO DEL COSTO DI PARTECIPAZIONE
Il costo di partecipazione può essere versato solo al raggiungimento del numero minimo di allievi previsto, che viene segnalato con la comunicazione dell’accettazione dell’iscrizione. Il mancato versamento nei tempi previsti produce la perdita del diritto di precedenza che verrà ceduto alle domande di iscrizione già in lista di attesa. Ricordiamo che in caso di mancata partecipazione al corso o interruzione della frequentazione non sono previsti rimborsi, fatta salva la possibilità di recuperare le lezioni perse in edizioni successive, con modalità da concordare preventivamente con il Delegato Provinciale.
Perché le persone
scelgono AIS Veneto
Scopri cosa dicono le persone che hanno già frequentato i corsi
di AIS Veneto.
Cosa apprezzano le persone di AIS Veneto
Reputazione dell'Associazione
Qualità materiali e competenza docenti
Posizione dei corsi
Le testimonianze dei partecipanti ai corsi AIS Veneto