Ultimi posti

Nuovo Seminario Degustatori Ufficiali 2025

Il nuovo Seminario Degustatori Ufficiali è riservato ai soci AIS in regola con il versamento della quota associativa, che siano Sommelier da almeno un anno. Si tratta di un percorso formativo che si articola in tre incontri di una giornata. Per tutte le lezioni è obbligatoria la frequenza. Al termine del corso è previsto un esame, scritto e orale, in un’ulteriore giornata dedicata.

Par ulteriori informazioni scarica il Programma

Lezioni e durata del corso

Il corso si articola su 5 lezioni, per un totale di 38 ore.

Le lezioni si terrannoDal 9 maggio al 13 giugno 2025.

S
M
T
W
T
F
S
27
28
29
30
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
1
2
3
4
5
6
7

Lezione 1

9 maggio 2025 (09:00 - 18:00) In aula

Prima Giornata

IL PROGRAMMA

  • Introduzione alla tecnica della degustazione
  • La scheda analitico-descrittiva: l’esame visivo
  • La scheda analitico descrittiva: l’esame olfattivo
  • Pausa pranzo
  • La scheda analitico descrittiva: l’esame gusto-olfattivo
  • La scheda analitico descrittiva: l’esame gusto-olfattivo (segue) Conclusioni

Durante la giornata è prevista la degustazione di 12 vini in totale, suddivisi secondo i vari argomenti, con compilazione della scheda analitico-descrittiva.
La pausa pranzo a buffet è compresa.
È richiesta la divisa di rappresentanza per tutti i partecipanti.

Lezione 2

23 maggio 2025 (09:00 - 18:00) In aula

Seconda Giornata

IL PROGRAMMA

  • Accredito partecipanti
  • La scheda a punteggio
  • Scrivere e descrivere il vino
  • Pausa pranzo
  • Workshop sulla degustazione con prove di degustazione, assegnazione del punteggio e descrizione del vino da parte dei partecipanti
  • Conclusioni
  • Termine della giornata

Durante la giornata è prevista la degustazione di 9 vini in totale, suddivisi secondo i vari argomenti, con compilazione della scheda analitico-descrittiva e a punteggio.
La pausa pranzo a buffet è compresa.
È richiesta la divisa di rappresentanza per tutti i partecipanti.

Lezione 3

6 giugno 2025 (09:00 - 18:00) In aula

Terza Giornata

IL PROGRAMMA

Accredito partecipanti

La scheda analitico descrittiva per la degustazione degli spumanti

La didattica AIS: fondamenti, obiettivi, strumenti e figure. La degustazione ai tre livelli del corso.
Pausa pranzo
Workshop: la preparazione delle lezioni.

Condivisone ed elaborazione dei materiali relativi alle lezioni AIS che i partecipanti vorranno presentare.
Workshop sulla degustazione con prove di degustazione ai diversi livelli del corso, assegnazione del punteggio e descrizione del vino da parte dei partecipanti

Conclusioni

Durante la giornata è prevista la degustazione di 12 vini in totale, suddivisi secondo i vari argomenti, con compilazione della scheda analitico-descrittiva e a punteggio.
La pausa pranzo a buffet è compresa.
È richiesta la divisa di rappresentanza per tutti i partecipanti.

Lezione 4

10 giugno 2025 (18:30 - 20:30) In aula

Lezione 5

13 giugno 2025 (09:00 - 18:00) In aula

Esame Scritto E Orale

IL PROGRAMMA

  • Accredito partecipanti
  • Esame scritto
  • Esami orali
  • Pausa pranzo libera (non compresa)
  • Ripresa degli esami
  • Termine della giornata

Cosa comprende il corso

Il costo è di 800 euro e comprende la formazione in presenza  come da programma. Sono compresi i pranzi dei primi tre incontri in presenza.

Costi e vantaggi

Il costo è di 800 euro e comprende la formazione in presenza  come da programma. Sono compresi i pranzi dei primi tre incontri in presenza.

Direttore

Paolo Bortolazzi

Corso organizzato dalla delegazione AIS Veneto di VENETO

Come iscriversi

La registrazione

Per iscriversi al seminario è necessario registrare i propri dati anagrafici utilizzando il tasto verde "iscriviti ora" alla vostra destra ed effettuare il pagamento ENTRO IL 15 MARZO . L'invio dei dati anagrafici è considerato un formale impegno alla partecipazione al seminario.  L'iscrizione sarà considerata valida solo a conferma del versamento dell'intero costo di iscrizione.

Dettagli sul corso

Sede del corso

Novotel Venezia Mestre Castellana, Mestre (VE)

Durata del corso

Dal 9 maggio al 13 giugno 2025

Posti disponibili

0

Costo

800,00 €

Cerchi maggiori informazioni? Contatta il direttore del corso, sarà il tuo punto di riferimento AIS per tutte le tue domande o dubbi.

Perché le persone
scelgono AIS Veneto

Scopri cosa dicono le persone che hanno già frequentato i corsi
di AIS Veneto.

Cosa apprezzano le persone di AIS Veneto

Reputazione dell'Associazione

Qualità materiali e competenza docenti

Posizione dei corsi

Le testimonianze dei partecipanti ai corsi AIS Veneto

Tutti i vantaggi di essere socio AIS

Entra a far parte della più grande e qualificata organizzazione del vino nel mondo, partecipa agli eventi a prezzo agevolato, accedi a convenzioni e molto altro.