Coltiva con noi la tua passione per il vino
Avvicinati al mondo del vino
Un Corso di avvicinamento pensato per wine lover neofiti e non solo, che ti permetterà di scoprire un mondo affascinante e ricco di sensazioni racchiuse in un calice.
Il Corso di avvicinamento ti fornirà i concetti essenziali dell'analisi organolettica e della cultura del vino, che potrai applicare fin da subito alle tue degustazioni.
Una base di conoscenze concrete che potrai arricchire e ampliare a livello professionale frequentando il percorso di 3 livelli AIS, l'associazione di riferimento nel mondo della sommellerie italiana e internazionale.
Diventa sommelier
La tua passione o il tuo impiego nel mondo del vino possono diventare un'opportunità concreta grazie al corso AIS Veneto per diventare sommelier, il professionista del vino in grado di:
- condurre l'analisi organolettica;
- valutare tipologia e caratteristiche;
- presentare e servire;
- suggerire un corretto abbinamento con il cibo.
Il corso si articola in 3 livelli, con trattazioni teoriche (enologia, viticoltura, enografia e abbinamento cibo-vino), pratiche di degustazione e visite in cantina.
Un percorso formativo affinato e collaudato in quasi 60 anni grazie a docenti d'eccellenza e materiale didattico sempre aggiornato.
I 3 livelli del Corso sommelier di AIS Veneto
Alta formazione con AIS Veneto
La proposta di AIS Veneto, oltre al terzo livello del corso per sommelier.
Accademia AIS Veneto
Incontri itineranti, dedicati a chi ha terminato positivamente il percorso formativo, per l’approfondimento su tematiche specifiche:
- vitivinicoltura in aree specifiche sia in Veneto che fuori regione;
- comunicazione del vino (anche in lingua inglese);
- tecniche di servizio;
- abbinamento cibo-vino;
- distillati e mixology;
condotti da relatori professionisti, sia del mondo beverage che dell'alta sommellerie.
Una grande palestra in grado di accrescere la cultura specifica e fornire gli strumenti necessari per affrontare concorsi e trofei tematici, una straordinaria occasione per conoscere il territorio Veneto.
Master e seminari
Incontri verticali a tema specifico aperti a tutti i soci AIS Veneto.
Un'opportunità per approfondire argomenti che vanno oltre il programma del Corso di Sommelier.
Questi percorsi di alta formazione, dedicati a professionisti e appassionati, offrono un’esperienza tecnica e sensoriale avanzata nel mondo enologico.
Gli eventi permettono di acquisire competenze specialistiche in degustazione, abbinamenti e conoscenza delle diverse varietà vitivinicole.
Condotti da sommelier, enologi ed esperti del settore, rappresentano un’occasione unica per perfezionare le proprie abilità e restare aggiornati sulle nuove tendenze.
Oltre al vino
Corsi per appassionati di birra e olio EVO, che ti permetteranno di esplorare questi "universi paralleli", offrendo un'integrazione ai corsi per sommelier del vino.
Birra: è tempo di conoscerla
Articolato in due livelli, il Corso AIS per sommelier della birra fornisce in 15 lezioni tutti gli strumenti per apprezzare al meglio la produzione birraria mondiale.
Il primo livello tratta degustazione, abbinamenti, tecniche di produzione e stili, con degustazioni, visita a un birrificio e quiz finale. Il secondo perfeziona queste competenze, concentrandosi su abbinamenti e riconoscimento dei difetti. Superato l'esame finale, si ottiene il titolo di sommelier AIS della birra.
Olio: è tempo di conoscerlo
Il corso da sommelier AIS dell'olio fornisce in 16 incontri tutti gli strumenti per apprezzare al meglio la produzione olearia mondiale.
Si sviluppa in 15 lezioni, la visita didattica presso un frantoio, 54 degustazioni e 17 preparazioni gastronomiche in abbinamento. Apprenderai la tecnica della degustazione e dell’abbinamento col cibo, le tecniche di produzione e i rudimenti dell’olivicoltura, le sfaccettature qualitative di oli provenienti da coltivazioni e zone differenti.
Formazione professionalizzante
Per concretizzare la tua passione e ricevere una certificazione a seguito di un esame in cui dimostrare le tue conoscenze.
Seminario per direttore di corso
Per diventare figura di riferimento per i corsi AIS, fare gruppo e creare coinvolgimento.
Seminario Degustatore
Un corso di formazione per diventare degustatore certificato AIS per contribuire alla creazione e alla redazione della Guida. Verrai abilitato a dare punteggi per la guida di AIS Veneto.
Master tecniche di servizio
Corso di formazione per entrare a far parte del gruppo servizio dedicato alla mescita e alla ristorazione. Potrai esercitare la professione di sommelier AIS.
Relatore AIS
Diventa insegnate dei corsi AIS. Avrai la possibilità di scegliere una materia, studiarla, presentarla attraverso un esame e a quel punto poterla insegnare ai partecipanti dei diversi corsi AIS.