Francesco Mancini
La delegazione AIS di Belluno non poteva mancare all'EXPO Dolomiti HoReCa di Longarone che si terrà dal 5 al 7 ottobre 2019. È una delle fiere più importanti per la valorizzazione del territorio montano non solo dal punto naturalistico e paesaggistico, ma anche turistico ed enogastronomico. La vicinanza a ben quattro siti Unesco (Dolomiti, Ville Venete, Colli di Conegliano, Valdobbiadene e Venezia), l'assegnazione dei mondiali a Cortina nel 2021 e soprattutto delle Olimpiadi Milano-Cortina 2026, darà un grande impulso alla mostra e alla partecipazione.
La delegazione guidata da Nicoletta Ranzato e i suoi Sommelier avrà il proprio stand nell'area enogastronomica e accoglierà i visitatori e i turisti per spiegazioni e degustazioni. Le cantine del territorio bellunese hanno fatto tanta strada negli ultimi anni: ne è dimostrazione una sempre maggiore produzione e attenzione al prodotto finale, che sta dando dei risultati impensati solo fino a dieci anni fa.
"È bello esserci e partecipare ad una fiera così importante", spiega la Delegata Nicoletta Ranzato, "abbiamo l'onore e l' onere di collaborare alla realizzazione di una manifestazione che vuole dare un impulso importante al turismo e allo sviluppo del nostro territorio".
Expo Dolomiti HoReCa – La Fiera dell’Ospitalità e della Ristorazione in Montagna 5-6-7 ottobre 2019 Longarone Fiere (BL).
Compilando il modulo al link sottostante entro e non oltre le ore 14.00 di domenica 6 ottobre, si può richiedere l’accesso gratuito per l’evento Expo Dolomiti HoReCa - 2019, che verrà ritirato presso la Cassa 1 della biglietteria centrale.
Registrazione riservata agli operatori del settore: https://www.longaronefiere.it/richiedi-il-tuo-accesso-operatore-gratuito-per-expo-dolomiti-horeca
Programma Degustazioni Pubbliche
I VINI ROSSI Sabato 05/10 ore 15.00-16.00
La Degustazione verrà condotta dalla Sommelier Angela Rech
GLI SPUMANTI Domenica 06/10 ore 11.00-12.00
La Degustazione verrà condotta dal Sommelier Ivan Del Puppo
I VINI BIANCHI Lunedì 07/10 ore 11.00-12.00
La Degustazione verrà condotta dalla Sommelier Francesca Penzo
Miglior Sommelier del Veneto 2017
Domenica 6 Ottobre alle 16.00
Incontro di degustazione sul tema
I Vini Bellunesi: Nuove Generazioni Nuove Realtà i Primi Frutti
Interverranno
Vettorello Giancarlo Coldiretti Provincia di Belluno
Limana Alex PIWI International Reg. Veneto
Dott. Biasi Nicola Enologo
Cristian Maitan Miglior Sommelier Veneto 2018
Ranzato Nicoletta Delegato AIS Provincia di Belluno