Wladimiro Gobbo
L'evento, che si inserisce tra le iniziative culturali dell'autunnale domenica trevigiana, è stato fortemente voluto anche da Telethon cui sarà destinata una raccolta fondi, e si articolerà in un ricco programma: un concorso di cucina con le sette Scuole Alberghiere della provincia, showcooking, gare di tiramisù, laboratori, dibattiti e degustazioni, e molto altro.
La nostra Associazione, tramite la delegazione di Treviso, è orgogliosa partner della manifestazione insieme allo sponsor vinicolo Val D'Oca. È proprio dalla collaborazione tra la nostra Associazione e l'organizzazione, che è nato il Concorso Scuole quest'anno alla II edizione "Tiramisù Gourmet, l’arte della mescita e del servizio in sala". Si tratta di una sfida durante la quale i giovani degli istituti alberghieri dovranno dimostrare le loro abilità culinarie ed enoiche nella preparazione, nel servizio e nell'abbinamento del tiramisù con il vino di fronte ad una giuria qualificata composta da membri della Federazione Italiana Cuochi, Maestri Pasticceri e giornalisti del settore insieme a tre giurati AIS d'eccezione: Laura Vendramin, Graziano Simonella e Cristian Maitan, con Domenico Loparco a fare da coordinatore "dietro le quinte" e Wladimiro Gobbo di supporto e spalla nella conduzione sul palco e tra le persone.
Una collaborazione che vedrà anche i nostri Sommelier partecipare al servizio nei 4 banchi d'assaggio della manifestazione, che offriranno un calice di Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore docg di Val d'Oca con una porzione di Tiramisù. Occupati nella mescita, i nostri Sommelier saranno affiancati dai ragazzi delle scuole al servizio del dolce e dagli amici di Telethon alla cassa. Le porzioni totali di Tiramisù classico e di vino a disposizione saranno ben 10.000 e saranno servite con un contributo minimo di 2+1 euro, devoluto interamente alla Fondazione Telethon.
Il programma completo dell'evento è sul sito > https://tiramisudaytreviso.it/programma/concorso-scuole/