Vanessa Olivo
Al via il 18 ottobre il minicorso “Piccoli Corsi AIS – Giù in cantina” organizzato dalla Delegazione AIS di Venezia in partnership con il Fondaco dei Tedeschi a Venezia. Una location d’eccezione, punto di raccordo tra commercio ed eventi culturali nel cuore di Venezia, che ospiterà i tre appuntamenti di questo minicorso realizzato per soddisfare la curiosità di quanti, operatori e appassionati, desiderano avvicinarsi al mondo del vino con un metodo professionale.
I tre incontri di circa due ore ciascuno avranno luogo nelle giornate di mercoledì 18 ottobre - 15 novembre - 13 dicembre dalle ore 19.00 alle 21.00 e saranno guidati da Gianpaolo Breda, relatore e delegato AIS della provincia di Venezia, e Graziano Simonella, relatore e consigliere nazionale AIS. I due docenti, sommelier professionisti, introdurranno ed esamineranno temi di grande interesse legati al mondo del vino come l'importanza del territorio, la cura delle uve e l'influenza del clima, per arrivare ad analizzare le varie tecniche di produzione e il loro segno sul prodotto finale. In ogni serata ci sarà inoltre una piacevolissima parte dedicata alla degustazione guidata - con esame visivo, olfattivo e gustativo - di tre vini rappresentativi delle regioni di maggior spicco nel panorama vinicolo italiano: Veneto, Piemonte e Toscana.
Il costo totale del pacchetto per la partecipazione ai tre appuntamenti è di € 90,00 (con carta di credito), una tariffa vantaggiosa che comprende varie voci e agevolazioni come la quota associativa annuale AIS, la possibilità di accedere a tutte le iniziative dell’Associazione con tariffe agevolate e due numeri della rivista Sommelier Veneto.
Informazioni ed iscrizioni qui