Assaggiato per voi
Dalla redazione
lunedì 31 marzo 2025

Morandina, Valpolicella Superiore DOC 2020, Graziano Prà

Il valore del tempo

Maria Grazia Melegari


A oltre vent’anni dall’acquisto della tenuta Morandina, a 450 mt. sulle colline tra Mezzane e Tregnago, Graziano Prà spiazza tutti con l’uscita del suo primo Valpolicella Superiore, che chiude la già collaudata gamma dei rossi. Solamente chi non conosce la sua indole sperimentale e la sua capacità di visione può stupirsi di questo suo tempo lungo. “Volevo un vino libero ed equilibrato che esprimesse il territorio senza forzature e ci ho lavorato per molto tempo”. Mentre Graziano racconta, il pensiero non può che correre al recente focus della denominazione su questa tipologia, a lungo offuscata da Sua Maestà l’Amarone e che ora è alla ricerca di una nuova identità territoriale.

Le vigne di oltre vent’anni, l’esposizione ai venti freschi della Lessinia e li suoli di scaglia calcarea, di certo aiutano a non forzare troppo, ma poi arrivano la tempra e l’esperienza bianchista di Graziano che fa quadrare il cerchio, ricorrendo alla tecnica del taglio del tralcio, con un appassimento in pianta di circa un mese. Fermentazione in acciaio, per corvina, corvinone e rondinella e, a seguire, la maturazione di 18 mesi in tonneau da 5 hl.

Trasparenza affascinante nei bagliori del lucente carminio venato di rubino. Variegato il ventaglio odoroso: grafite, pepe nero, ginepro, genziana ed erbe aromatiche, su un sottofondo fruttato di susina rossa in confettura e delicati cenni floreali di rosa appassita. La progressione gustativa è fresca e slanciata, sostenuta dai tannini in rilievo e da una tessitura sapida che suggeriscono lunghe prospettive. L’eleganza e l’attraenza complessive sono quelle di un rosso d’altura, dotato di carattere deciso e corroborante piacevolezza gustativa. Bel compagno della tavola - complice anche la comodissima chiusura a vite – si beve anche senza dissertare troppo sugli abbinamenti, ma a volerne scegliere uno: filetto di manzo al pepe verde e rosmarino.

Prezzo: 46,00 euro – 750 ml

 

Azienda agricola Graziano Prà
Via della Fontana, 31
37032 Monteforte d’Alpone – VR

Tel. 045 7612125

info@vinipra.it

www.vinipra.it

articoli correlati
Uno storico intreccio
sabato 1 marzo
Paladin - Liquore Agricanto
Amarone Opera Prima 2025
lunedì 17 febbraio
Orgoglio rosso e identità territoriale
Le aquile osano a Rotzo
sabato 1 febbraio
ANNA COSTA – Pinot Nero 2023 Veneto IGT
Un Durello da collezione
martedì 7 gennaio
AD 13.21 Dosaggio Zero Monti Lessini Doc – Giannitessari