Vita associativa
Dalla redazione
lunedì 31 marzo 2025

VINETIA TASTING 2025

Il piacere della scoperta


Gruppo redazione Ais Treviso

 

Lasciarsi stupire. Cercare conferme. Esplorare. Il piacere della scoperta ha a che fare con i sensi: palato, olfatto, vista. Ma è anche e soprattutto il piacere dell’incontro, quello che ha offerto l’edizione 2025 di Vinetia Tasting, in un format totalmente rinnovato. 23 marzo: negli ampi spazi delle ex Filande della Fiera di Santa Lucia di Piave, 130 aziende presenti nella guida “Vinetia” di AIS Veneto hanno messo a disposizione oltre 700 etichette. Ne hanno approfittato, complice un meteo benevolo, circa 1500 persone. Inaugurazione con le autorità locali, alla presenza di un ospite d’eccezione: il Presidente nazionale di AIS, Sandro Camilli, insieme al Presidente regionale Gianpaolo Breda.

Grande soddisfazione, dunque, e numeri in netta crescita, che vedono ben assortiti soci AIS da tutta la regione, molti simpatizzanti, e sommelier neodiplomati. Per loro, quasi duecento, doppia festa, con la consegna ufficiale dei tastevin e degli attestati nel corso della manifestazione. C’è chi di raccontare il vino (e il cibo) ne ha fatto la missione di una vita, come il Presidente emerito di AIS, Eddy Furlan: per lui, allora, c’è stato un riconoscimento a sorpresa, per i suoi “primi” cinquant’anni in Associazione, con la consegna di una targa che è il simbolo di un affetto ben più grande e di un impegno che non si ferma.

Piacevolmente animata anche la “piazza” tra le due filande, con i food truck e il dehor dedicato alla fumata lenta con gli amici di Toscano e Nostrano del Brenta. Ma il cuore di tutto sono stati i banchi d’assaggio nella filanda grande: il modo più immediato per incontrare i produttori. Sempre molto affollati, come le sei Masterclass di approfondimento dedicate ai vini dei sei Consorzi presenti in altrettante postazioni dedicate: Conegliano Valdobbiadene DOCG, Custoza, Durello, Lugana, Soave e Valpolicella. Entusiasta anche la partecipazione alla Masterclass tutta dedicata a un’altra eccellenza veneta: il formaggio Asiago DOP con vini abbinati. È stata la prima a esaurire i posti disponibili: un segno inequivocabile di curiosità e interesse. Ma che la voglia di assaggiare, imparare e conoscere fosse tanta lo ha fatto capire anche la partecipazione entusiasta alle “Esperienze guidate”: momenti di degustazione ospitati negli stand degli stessi Consorzi condotti da un degustatore AIS.

Vinetia Tasting concretizza così, ancora una volta, il claim di AIS Veneto: “Per noi il vino è sapere. Emozionare”.

articoli correlati
"Adotta una vigna con AIS Veneto" anche nel 2025!
mercoledì 5 marzo
Si rinnova per il 2025 l'adesione al progetto "Adotta una vigna con AIS Veneto
Pranzo di Natale Ex Foro Padova
martedì 24 dicembre
Lo scambio di auguri in "famiglia" con Ais Padova
Eddy Furlan
giovedì 5 dicembre
ha insegnato la cultura del vino a generazioni di Sommelier con stile e competenza
Il giorno del Diploma alla Cantina Berlucchi con Ais Padova
sabato 30 novembre
L'effervescenza dei" neo" sommelier