Degustazioni e territorio
Esperienze esclusive per appassionati e intenditori, un percorso immersivo tra vigneti, cantine e degustazioni guidate da esperti del settore, per scoprire i segreti dei migliori vini e delle loro terre d’origine, il tutto in un'atmosfera rilassata di condivisione e passione.
Degustazioni e territorio
Incontri, parte dell'attività associativa, dove appassionati ed esperti si ritrovano per una serata di approfondimento in compagnia di docenti di grande spessore. Ogni incontro è dedicato a tematiche diverse legate al mondo del vino, e offre l'opportunità di affinare la tecnica di degustazione, esplorare vini e territori nuovi e coltivare la passione comune. Un'occasione unica per stare insieme, per crescere professionalmente e ampliare la propria conoscenza.
Visite guidate (cantina, vigne e territorio)
È un viaggio tra i filari, dove si può entrare in contatto la vigna, respirare l’aria carica di aromi e capire come il terroir influisce sul vino. Incontrando direttamente il produttore, si ha l’opportunità di ascoltare storie di passione e tradizione, scoprendo i segreti che si celano dietro ogni bottiglia. Dal lavoro in vigna alla vinificazione, ogni fase viene svelata, offrendo un quadro autentico su cosa significhi creare un vino di qualità.
Cene guidate in ristorante
Sono momenti in cui ristorazione e arte dell’abbinamento diventano protagonisti. In queste serate, lo chef gioca un ruolo centrale, creando piatti che esaltano le qualità del vino, in una perfetta armonia tra sapori e aromi. È l’occasione ideale per mettere in pratica le conoscenze acquisite, esplorando il legame tra cucina e vino sotto la guida di degustatori esperti. Il piacere della tavola si trasforma in un’esperienza alla ricerca del perfetto connubio dei gusti.
Palestra del vino
Le degustazioni alla cieca diventano un gioco appassionante e formativo, dove ogni partecipante ha l’opportunità di confrontarsi e mettersi in gioco in modo spontaneo e divertente. È un’occasione per esplorare i vini senza pregiudizi, affinare il palato, confrontarsi e scoprire sfumature nascoste. In questo ambiente leggero ma anche formativo, ogni incontro si trasforma in una esperienza unica grazie alla presenza di un esperto degustatore. Tra risate e sfide, si cresce tutti assieme, condividendo la passione in un'atmosfera rilassata e amichevole.
AISpeak
Masterclass e seminari
Incontri verticali a tema specifico aperti a tutti i soci AIS Veneto.
Un’opportunità per approfondire argomenti che vanno oltre il programma del Corso di Sommelier.
Questi percorsi di alta formazione, dedicati a professionisti e appassionati, offrono un’esperienza tecnica e sensoriale avanzata nel mondo enologico.
Gli eventi permettono di acquisire competenze specialistiche in degustazione, abbinamenti e conoscenza delle diverse varietà vitivinicole.
Condotti da sommelier, enologi ed esperti del settore, rappresentano un’occasione unica per perfezionare le proprie abilità e restare aggiornati sulle nuove tendenze.
Vinetia Tasting e altre manifestazioni
Un evento annuale organizzato da AIS Veneto dove oltre 90 aziende presentano il Veneto e le sue denominazioni con più di 350 etichette, aperto ai Soci AIS e ai Wine Lover.
Una grande occasione di confronto e discussione, per trasferire al pubblico dei professionisti e degli appassionati la chiave di lettura dei degustatori AIS che hanno valutato i vini, e fare il punto sullo stato dell’arte della produzione enologica regionale.
Viaggi studio
Eventi istituzionali
Offrono l'opportunità di discutere e condividere aggiornamenti sull'associazione, partecipare a dibattiti e approfondire tematiche di interesse comune. Inoltre, i concorsi organizzati permettono ai soci, di mettersi alla prova, presentare le proprie competenze e celebrare i successi all'interno dell’associazione. Sono occasioni per interagire, crescere e rafforzare il legame tra i soci.
Degustazioni e territorio
offrono un'opportunità unica per confrontarsi in un'area tematica specifica, mettendo alla prova abilità tecniche, conoscenze enologiche e capacità comunicative. Una competizione che promuove la crescita professionale attraverso sfide stimolanti, dove ogni partecipante può dimostrare la propria preparazione e competenza. L'obiettivo è distinguersi nel settore e affinare le proprie capacità in un contesto di sana rivalità e scambio di esperienze.
Assemblea dei soci
È un appuntamento che si tiene generalmente una volta all’anno, rappresenta un momento cruciale di confronto con la presentazione dei bilanci dell’associazione. Durante queste riunioni, si discute dell’operato nell’anno trascorso, lo si fa con trasparenza contabile e si discute con i soci su eventuali tematiche di interesse generale. Vengono inoltre esaminati gli investimenti effettuati e condivise le soddisfazioni raggiunte rafforzando il senso di appartenenza.
Diventa Sommelier
con AIS Veneto
Esplora la nostra proposta per diventare Sommelier.
3 livelli pensati per concretizzare e valorizzare la tua
passione e portarla ad uno step superiore.
Un percorso formativo affinato in quasi 60 anni grazie
a docenti d’eccellenza e materiale didattico sempre
aggiornato.
Un viaggio multisensoriale per affinare i tuoi sensi e
ampliare le tue relazioni.